“Ogni mattina un social media manager si alza e sa che dovrà ottenere più like dei suoi concorrenti…” Sembra una battuta, ma ormai nella “giungla” del marketing gli imprenditori si trovano a dover gestire diversi profili sui vari canali social, restando sempre aggiornati sulle tendenze del momento per non restare indietro rispetto ai competitor. Il mondo dei social network è in continua evoluzione; vediamo insieme alcuni dei principali trend che possono portare vantaggi per le aziende se cavalcati nel modo giusto.
TIKTOK 
E’ uno degli ultimi “nati” tra i social network, e permette di condividere brevi video amatoriali, a contenuto per lo più musicale ma non solo. Inizialmente ha spopolato tra i giovanissimi (fascia 15-22 anni) ma negli ultimi mesi è stato scoperto anche da utenti più “maturi”, arrivando a oltre un miliardo di utenti. Inoltre la piattaforma ha iniziato a proporre le sponsorizzazioni per le aziende; potrebbe quindi essere interessante studiare le opportunità di questo nuovo social, anche per precedere eventuali competitor che non si sono ancora organizzati in merito, sfruttando così l’effetto “primo arrivato”.
VIDEO E DIRETTE 
Escludendo ovviamente Youtube e Tiktok, che si basano proprio sui video, questo tipo di contenuto è ormai il più apprezzato da parte degli utenti dei social. Un video pubblicitario ha tanti vantaggi rispetto a un’immagine: è più coinvolgente, permette di veicolare tanti messaggi insieme e rimane per più tempo nella memoria delle persone. Chiaramente a patto che venga fatto nel modo giusto: non dev’essere improvvisato né troppo lungo, e in caso di parlato deve avere sempre i sottotitoli per chi non può ascoltare l’audio. Anche le dirette di Facebook possono essere uno strumento efficace per le aziende, filmando ad esempio il backstage di una sfilata o i preparativi di un evento. Gli utenti in questo modo si sentono partecipi e possono anche commentare in tempo reale il video.